Su Ravelry è possibile scaricare le istruzioni gratuite per lavorare a maglia un semplice ma duttile scialle, che a seconda della scelta del filato (variando colori, texture, spessore) assume un suo proprio carattere. Ve lo consiglio caldamente.E siccome non c'è ancora la traduzione in italiano, mi sono messa al lavoro per offrire a chi non conosce l'inglese la possibilità di lavorarlo senza problemi.
Questa è una primissima traduzione: se trovati intoppi, incomprensioni, dubbi, ecc. fatemelo sapere!!!
modello in originale su Ravelry: https://www.ravelry.com/patterns/library/reyna
Materiali:
Filato:
365 m tipo fingering. Va benissimo anche il filato per calzini (sock), il
modello può essere facilmente modificato per adattarsi a qualsiasi metraggio.
Ferri:
3.5mm
(NDT: io ho usato un filato tipo DK, ovvero 4
gomitoli di Woolly DMC per una lunghezza totale di poco meno di 500m, e ferri
4.0mm circolari da 80cm per avere sufficiente spazio)
Terminologia:
·
dir dritto
·
rov rovescio
·
get gettato
·
dR dritto
lavorato sul retro
·
d2ins dritto
su due maglie insieme
·
ppd passare
due maglie a dritto; poi inserire la punta del ferro sinistro nelle due maglie
da sinistra a destra e lavorarle insieme a dritto.
·
M marker
segnapunti
·
pM passa
il marker segnapunti dal un ferro all’altro
·
DV lato
davanti del lavoro
·
RT retro
del lavoro
Istruzioni generiche:
Legaccio (DV): 2dir, get, dir
fino al M, get, pM, 1dir, get, dir fino alle ultime 2m, get, 2dir
Legaccio (RT): 2dir, 1dR, dir fino a -2 al M, 1dR, 1dir, pM, 1dR,
dir fino -3 alla fine, 1dR, 2dir
Traforato (DV): 2dir, get, 1dir,
*get,d2ins* fino al M, get, pM, 1dir, *get, ppd* fino a -3, get, 1dir, get,
2dir
Traforato (RT): 2dir, rov fino a 1m dal M, 1dir, pM, rov fino a
-2, 2dir
(NDT: il motivo si memorizza facilmente, fatelo una volta e lo capirete al volo!)
Modello:
Avvia 3 maglie.
Riga1 : 1dir, get, metti il M, 1dir, get, 1dir (totale 5
maglie)
Riga2 : 1dir, 1dR, 1dir, pM, 1dR, 1dir (totale 5 maglie)
Riga3 : 2dir, get, pM, 1dir, get, 2dir (totale 7 maglie)
Riga4 : 2dir, 1dR, 1dir, pM, 1dR, 2dir (totale 7 maglie)
Righe 5-28 : lavora a legaccio (DV) sulle righe dispari,
legaccio (RT) sulle righe pari (tot.55m)
Righe 29-32 : lavora traforato (DV) sulle righe dispari,
traforato (RT) sulle righe pari (tot.63m)
Righe 33-48 : legaccio (tot.95m)
Righe 49-56 : traforato (tot.111m)
Righe 57-72 : legaccio (tot.143m)
Righe 73-88 : traforato (tot.175m)
Righe 89-104 : legaccio (tot.207m)
Righe 105-136 : traforato (tot.271) se hai paura di non avere
abbastanza filato o non vuoi prendere un nuovo gomitolo, lavora solo qualche riga (pari)
di traforato e passa subito alla prossima sezione.
Righe 137-139: legaccio (tot.279)
Riga 140 : chiudi le maglie: 2dir, rimetti sul ferro sinistro
le maglie, d2ins, *1dir, rimetti sul ferro sinistro 2 maglie, d2ins* ripeti ** finché
rimane una sola maglia, taglia il filo e passalo nell’anello.
Finitura
Nascondi le codine, metti
in forma lo scialle. Si consiglia una moderata tensione per mettere in
rilievo il disegno di legaccio e traforato.Buon divertimento!
Commenti
Posta un commento